Trekking e Ferrate
Ci sono gite in montagna che sono speciali e rimangono nel cuore: quella alla Silverster Alm, nella Valle di San Silvestro, poco sopra Dobbiaco, in Val Pusteria, è sicuramente una di queste!
Leggi tutto: Silvester Alm, Dobbiaco, con la neve: che magia!
- Dettagli
- Visite: 143
Non credevo che l'altopiano dove sorge il Rifugio Parafulmine, in Val Gandino, regalasse la possibilità di effettuare un'escursione così piacevole, e di ammirare un panorama superbo su tutta la Val Seriana. In questo articolo, vi racconto perchè venire da queste parti.
Leggi tutto: Pizzo Formico e Rifugio Parafulmine (Val Gandino)
Il ghiacciaio del Morteratsch è una delle meraviglie naturali dell'Engadina, in Svizzera. Lo abbiamo raggiunto con un bel trekking, in una splendida giornata di sole autunnale, e ci ha regalato una giornata davvero intensa, e piena di emozioni.
Leggi tutto: Il ghiacciaio del Morteratsch, in autunno: che spettacolo!
La Baia del Silenzio, nelle Asturie, in Spagna, è stata una scoperta, per me, davvero emozionante. E non avevo ancora visto Cabo Vidio. Un trekking costiero consente di vedere entrambe queste due meraviglie.
Leggi tutto: Dalla Baia del Silenzio a Cabo Vidio, Asturie, Spagna
Una facile passeggiata nella Valle di Vila, laterale della Val Pusteria, molto remunerativa dal punto di vista paesaggistico, e che consente di raggiungere la magnifica Lercher Alm.
La val di Mello è un gioiello naturalistico e paesaggistico. E' una valle laterale della Val Masino, in Valtellina, ed è famosa per le sue pareti rocciose di granito, e per le piscine naturali formate dal torrente Mello. Siamo tornati a scoprirne la bellezza, con una piacevolissima escursione.
Leggi tutto: Val di Mello, Valtellina: un paradiso di bellezza!