Seleziona la tua lingua

Quinto viaggio a Cape Town, in Sud Africa. E' stato ancora una volta un bel mix di sessioni di windsurf memorabili, di panorami mozzafiato, e di incontri affascinanti con culture diverse.

Windsurf e Viaggi: Città del Capo, Sud Africa, 2025

N.d.r.: Questo articolo è dedicato a quelli che hanno ancora un quoziente intellettivo che gli consente di andare oltre i social network, ed ovviamente è dedicato ai Supporters di Waterwind. Video a parte, per confenzionarlo, e per condividere con voi le emozioni vissute, ci sono volute circa 8 ore di lavoro..... Questo vi fa capire quanto sforzo ci vuole per produrre Waterwind. Un feedback per l'articolo nei commenti è sempre gradito.

 

Che cos'altro posso raccontarvi di questa mia quinta trasferta in Sud Africa? Beh, già se uno torna 5 volte nello stesso posto, vorrà dire che si tratta di un luogo che ha "qualcosa" da offrire. Ora che sono qui a scrivere, a casa, sotto un cielo grigio di pioggia, mi sembra quasi irreale quello che ho vissuto anche in questo viaggio.

Ammetto che, questa volta, sono partito con qualche perplessità e con sensazioni contrastanti. Sono una persona che ama scoprire continuamente luoghi nuovi, e provare nuovi stimoli. Pertanto, per certi versi, l'idea di tornare a vedere un luogo già conosciuto ha suscitato in me qualche incertezza. Dall'altro lato, man mano che si avvicinava la data della partenza, ho iniziato a pregustare proprio l'idea di ritrovare quelle piacevoli esperienze, e quei luoghi a cui sono in qualche modo ormai legato. 

Andando rapidamente al sodo, sono tornato da questo Sud Africa 2025 soddisfatto per alcune sessioni di windsurf di altissimo livello. E poi Cape Town e dintorni mi hanno offerto l'ulteriore scoperta di luoghi affascinanti, mai visti prima, e di esperienze umane arricchenti.

Per quanto concerne le sessioni di windsurf, questa volta non scriverò troppo. Lascerò parlare la mia voce e le mie emozioni, attraverso gli audio registrati a Cape Town, giorno per giorno, e le foto ed i video a corredo.

Ma vediamo di procedere con ordine.

 

P1170295

 

 

  

 

Clicca qui, per goderti la slidegallery generale del viaggio 

 

Non sei Supporter? Ahi, ahi, ahi! La lettura completa in anteprima di questo articolo è riservata ai Supporters di Waterwind.it, che contribuiscono a tenerlo in vita ed a renderlo più bello! Per diventare sostenitore, clicca qui.

Venerdì 7 febbraio

 

E' il giorno della partenza. I giochi sono finiti. Cape Town regala una meravigliosa giornata estiva senza vento, che rende ancora più faticoso il congedo. Vorrei andare a rinfrescarmi nella tidal pool a Camps Bay, scoperta in uno dei giorni precedenti, ma non c'è tempo. Faccio lavare la macchina, mi congedo dalla mia affettuosa e simpatica Host, Erroldean; mangio qualcosa al Mozambik di Big Bay, e vado in areoporto.

Ho fatto bene a tornare. Un viaggio a Cape Town non è mai sprecato. Ma credo che la mia curiosità, nei prossimi anni, mi porterà verso altri lidi.....

Hang Loose. Fabio

 

Senza il vostro sostegno, Waterwind non esisterebbe. Diventa nostro supporter!

Se vuoi fare pubblicità con noi, leggi qui, o contattaci.

Collabora con noi. Leggi qui

Acquista i nostri gadgets. Visita il nostro canale YouTube.

 

 

Clicca qui, per goderti la slidegallery generale del viaggio 

2 commenti

    • Ciao Stefano.  Sal è una delle mete che sto considerando in alternativa al Cile per l'anno prossimo.  L'aspetto che mi lascia perplesso è il fatto che quando non c'è da surfare, l'isola non offre molto altro, e l'ambiente sia molto arido. 

      Comunque, un viaggio da quelle parti probabilmente lo farò per la qualità delle condizioni in acqua. 

Effettua il Login per postare un commento

Organizzazione trasferte/uscite in Windsurf