Seleziona la tua lingua

Vuoi provare a fare windsurf? Vuoi apprendere le prime manovre di questo fantastico sport acquatico? Allora, le nostre lezioni di windsurf, nel meraviglioso scenario del lago di Como, fanno per te.

 

Lezioni private di windsurf (Lago di Como)

 

Da aprile a settembre, impartiamo lezioni private di windsurf a Domaso, ed a Gera Lario, sul lago di Como, durante le quali è possibile apprendere i fondamentali del windsurf, ed alcune manovre avanzate del funboard.

Le lezioni hanno una durata di due ore, durante le quali viene svolta prima una parte di teoria, e poi una seconda parte in acqua, seguiti dai nostri istruttori. Le lezioni sono riservate sia a coloro che possiedono già la loro attrezzattura, sia a quelli che non la possiedono (in tal caso, ai costi della lezione andranno aggiunti quelli per il noleggio dell'attrezzatura, per l'ora di pratica in acqua). 

 

Lezione di planata

Lezione di virata

 

Le lezioni riguardano i seguenti argomenti (un argomento per lezione, con possibilità di ripetere la lezione):

1) Lezione principianti (l'attrezzatura da windsurf, come armarla, bordeggio, orzare e poggiare, recupero della vela dall'acqua, partenza dalla spiaggia)

2) Virata semplice (prerequisito: conoscenza degli argomenti di cui al punto 1)

3) Strambata semplice (prerequisito: conoscenza degli argomenti di cui al punto 1)

4) Waterstart - Partenza dall'acqua (prerequisito indispensabile: conoscenza degli argomenti di cui al punto 1; preferibilmente, anche degli argomenti di cui ai punti 2 e 3)

5) Planata - Uso del trapezio (prerequisito indispensabile: conoscenza degli argomenti di cui al punto 1; preferibilmente, anche degli argomenti di cui ai punti 2 e 3)

 

Le lezioni si svolgono la mattina, con la Breva più leggera (max 10 nodi), nel caso degli argomenti di cui ai punti 1, 2, e 3. L'inizio della lezione è previsto per le ore 10,00.

Nel caso degli argomenti di cui ai punti 4 e 5, invece, la lezione inizia alle 11,00 circa, con ingresso in acqua verso le 13,00 - 13,30, quando il vento ha raggiunto un'intensità sufficiente. Le lezioni si tengono nei weekend, o eccezionalmente, previo accordo, in un giorno infrasettimanale.

 

Lezione principianti

 

Il costo di ciascuna lezione è di 60 euro (per le due ore), in caso di una sola persona; 45 euro a persona, nel caso di due persone in contemporanea (non si fanno lezioni a più di due persone alla volta).

Nel caso in cui non si disponga dell'attrezzatura, al costo della lezione vanno aggiunti i seguenti costi per il noleggio di tavola e vela, muta e trapezio (per la sola lezione di planata):

20 euro/ora per tavola e vela (attrezzatura principianti); 30 euro/ora per tavola e vela (attrezzatura avanzata)

15 euro/ora per tavola o vela (attrezzatura principianti) 25 euro/ora per tavola o vela (attrezzatura avanzata)

5 euro/ora per la muta o per il trapezio

 

Per prenotare la lezione, compila il modulo qui sotto, con i tuoi dati. Verrai ricontattato per fissare la lezione. Se hai bisogno di chiarimenti o altre informazioni, scriviciTi aspettiamo! 

 

 

Senza il vostro sostegno, Waterwind non esisterebbe. Diventa nostro supporter!

Se vuoi fare pubblicità con noi, leggi qui, o contattaci.

Collabora con noi. Leggi qui

Acquista i nostri gadgets. Visita il nostro canale YouTube.

2 commenti

Effettua il Login per postare un commento

I consigli del forum di Waterwind

    • scarpette windsurf
    • Ciao Sergio. Io non ho dubbi. Calzari Sooruz Flow St 3 mm. Ne avevo già scritto in questo post:  www.waterwind.it/new/it/forum-it/chiacch...B6ruz-3mm.html#15396 Comprati da sportmission. Sono caldissimi e, come da foto postate nella discussione citata, lisci esternamente.  Ci sono anche i 5 mm, ma vanno bene per il gelo del Nord Europa.  Dai, buttati in acqua!  Ciao. Fabio 
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da ita4012
    • 22/03/2025 20:49
    • Consiglio prima attrezzatura
    • Ciao e benvenuto, ti consiglio, essendo la tua prima attrezzatura, di andare su una vela usata; molto usata. Il rischio è che cadendo spesso, come hai scritto, di romperla. Quindi vai alla ricerca di una velaccia da meno di 100 euro, la porti alla fine e impari senza stare a preoccupparti di romperla. Purtroppo è difficile, specie agli inizi, valutare lo stato dell'attrezzatura usata. Diffida...
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da Paolol
    • 28/02/2025 19:24
    • Alberi MaverX
    • Scusa il ritardo ma non mi sono accorto del messaggio, per perdita profilo intendo che il pvc della Goya si è deformato e il ferzo della finestra grande mi presenta due concavi uno sopra e uno sotto il boma tipo ala da wing. La simmer icon 2012 invece vuole un 4,30, in principio montata con un 4,30 tecnolimits 100% carbonio non mi soddisfava come profilo,in seguito per esperimento gli ho messo un...
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da vale
    • 12/12/2024 18:05
    • Manovrare nel chop!
    • Ciao Alberto. Mi ritrovo nella tua scaletta. Quanto da te scritto spiega anche perchè cerco sempre di evitare di essere sovrainvelato. Vado solo forte, ma manovro male.... Poi, dopo aver appena visto il video di Hookipa con Bernd Rodiger che scende backwinded da onde di più di un albero, mi viene solo da pensare: basta scuse e diamoci sotto (anche se non diventeremo mai come Rodiger)
    • In Windsurf - Forum / Chiedi un consiglio/Ask for advice
    • da ita4012
    • 19/10/2024 12:53