Seleziona la tua lingua

Volendo provare a settare il JP Magic Wave Pro anche come Quad, ho deciso di comprare una coppia di pinne K4 Leon SS, e Scorcher Rear SS. In questo articolo, vi racconto le mie impressioni sul comportamento della tavola con queste pinne.

 

Windsurf, test: Pinne K4 Leon e Scorcher Rear Super Stiff 

 

Avevo già avuto modo di provare le pinne K4, e di togliermi ogni pregiudizio (leggete l'articolo sull'esito del precedente test).

Pertanto, volendo settare la mia nuova tavola wave JP Magic Pro Wave, fornita di default con assetto thruster e pinne RTM JP (centrale da 20, laterali da 10 cm), anche come Quad, mi sono rivolto ad Antonello Giglio di Hatropina.com, per un consiglio. La mia idea, al momento, è quella di utilizzare le pinne laterali di serie, e di abbinare due nuove pinne centrali, anche per capire meglio le differenze di comportamento della tavola, con una variazione di assetto più graduale.

Il mio intento, settando la tavola come Quad, è quello di dare alla tavola più portanza e grip, in condizioni di vento relativamente più leggero e/o onda più grossa, ed ampliare così le condizioni di utilizzo della tavola, che ha 5 scasse (leggete anche l'articolo sui diversi assetti possibili delle tavole multifin). 

 

P1170068

P1170073

P1170154

 

Non sei Supporter? Ahi, ahi, ahi! La lettura completa in anteprima di questo articolo è riservata ai Supporters di Waterwind.it, che contribuiscono a tenerlo in vita ed a renderlo più bello! Per diventare sostenitore, clicca qui.

Ho avuto modo di testare a dovere le pinne anche in Sud Africa con condidizioni di onda grossa. A Sunset Beach, con un albero di onda, l'ho settatto come quad, con due K4 Scorcher 16 centrali. Quando si è trattato di surfare le onde, la tavola è rimasta assolutamente morbida sotto i piedi, docile ed in controllo sia nell'approccio al bottom che nel cut back, permettendo di impostare sempre la rotta preferita.

Sempre a Sunset beach, con onde di 2-3 metri, quindi più piccole, e vento forte ma più instabile, ho preferito settare la tavola come quad, ma con due K4 Leon, più rigide, come centrali. Con questo assetto, la tavola mi ha consentito di risalire meglio di bolina, e di stringere di più il raggio di curvatura nel bottom, per rimanere attaccato alla parete dell'onda.

In definitiva, non posso che confermare la mia soddisfazione e la mia fiducia per le pinne K4.

Ciao. Fabio

 

Senza il vostro sostegno, Waterwind non esisterebbe. Diventa nostro supporter!

Se vuoi fare pubblicità con noi, leggi qui, o contattaci.

Collabora con noi. Leggi qui

Acquista i nostri gadgets. Visita il nostro canale YouTube.

 

 

 

Nessun commento

Effettua il Login per postare un commento