
- Dettagli
- Visite: 6744
Il lago di Albano offre alcuni spot per il windsurf, a poca distanza da Roma. Bruno ce li presenta, offrendo utili informazioni per quanto riguarda la logistica a terra, e le condizioni in acqua.
Leggi tutto: Lago di Albano (Roma): con scirocco divertimento assicurato (di Bruno)
- Dettagli
- Visite: 27027
Gli spot del basso Garda lavorano con venti di perturbazione da Ovest, da Nord/Nord Est, e da Est. I venti da Nord, in particolare, possono arrivare ad intensità veramente notevoli (anche 60 nodi), e le condizioni possono essere impegnative, con onde tali da offrire condizioni idonee per il waveriding. Purtroppo, questi venti di perturbazione (specialmente da Nord e Est) non sempre sono stabili, come i tipici termici del Garda, che risultano, pertanto, più godibili. In estate, gli spot lavorano anche con deboli termici, idonei per l'apprendimento dei principianti.

Dopo aver letto e sfruttato le preziose informazioni dei report di Fabio e delle varie persone che li hanno pubblicati, mi sembra giusto ricambiare la comunità windsurfistica con la descrizione degli spot che ho visitato durante queste vacanze estive.
Spero che vi siano utili per un vostro viaggio in Grecia, una tra le poche zone nel Mediterraneo che in agosto hanno una probabilità di vento molta alta!
Leggi tutto: Paros e Mikonos, Grecia (di Davide Ballabio e Fabio Muriano)

Il nord della Sardegna offre veramente tanti spot ideali per fare windsurf. Mugoni, non lontano da Stintino, è situato in una baia riparata e molto suggestiva. Ecco la recensione dello spot del local Gian Lorenzo Loria.

- Dettagli
- Visite: 10527
E' difficile pensarlo, ma la Sardegna non offre solo spot di mare, ma anche qualche spot lacustre di acqua dolce. Gian Lorenzo Loria, local sardo, ci ha mandato questa recensione dello spot di Tula, sul Lago del Coghinas, in provincia di Sassari.
Leggi tutto: Tula, Lago Coghinas, Sassari, Sardegna (di Gian Lorenzo Loria)
Gli spot per windsurf del Portogallo non sono banali. Richiedono una profonda conoscenza dei diversi elementi: vento, maree, swell, morfologia della costa, che, sommati insieme, consentono la sessione, con condizioni talora epiche. In questo articolo, vi parliamo di Lourinha (Areia Branca), e degli spot di Ericeira, Portogallo.
Leggi tutto: Gli spot di Lourinha (Areia Branca), ed Ericeira, Portogallo