
Abbiamo in programma di andare a Sal, nell'arcipelago delle Isole di Capo Verde, prima o poi, poiché è chiaro che ha un enorme potenziale per il windsurf, e soprattutto per il waveriding.

El Médano, sull'isola di Tenerife, nelle Canarie (Spagna), è uno spot famoso in tutto il mondo per il windsurf. Ci siamo stati ad Aprile 2016, e, con questa recensione, vogliamo dare un po' di dritte a chi vuole andare a farci windsurf.

- Dettagli
- Visite: 10491
E' difficile pensarlo, ma la Sardegna non offre solo spot di mare, ma anche qualche spot lacustre di acqua dolce. Gian Lorenzo Loria, local sardo, ci ha mandato questa recensione dello spot di Tula, sul Lago del Coghinas, in provincia di Sassari.
Leggi tutto: Tula, Lago Coghinas, Sassari, Sardegna (di Gian Lorenzo Loria)
Elands bay, in Sud Africa, è lo spot per windsurf più lontano da Cape Town per trasferte in giornata. Ma può regalare sessioni di waveriding molto emozionanti.

La Spiaggia d'Oro ad Imperia è uno degli spot wave più importanti del Nord Italia. Può regalare giornate memorabili, giornate alla portata di quasi tutti, ed altre in cui rispedisce presto a terra (o a scogli) chi tenta di sfidarla. E' uno spot bello, ma non banale, in quanto presenta alcune insidie, ed è quindi meglio conoscerlo bene prima di provarlo.
Albenga è situata su una piana alluvionale, ed a differenza di altre località liguri, qui i rilievi appenninici non incombono sulla costa. Questo consente allo spot di lavorare con diverse direzioni del vento.