Select your language

Pra de la Fam, 8 ottobre 2020. Speed loop a confronto

  • Daniele
  • Visitor
  • Visitor
12 Oct 2020 19:20 #11366 by Daniele

ita4012 wrote: Quello che ho notato io è Simone inizia la rotazione immediatamente, subito dopo aver staccato dall'onda, mentre Michael dopo un minimo di volo in aria.


Proprio per questo ho scritto "quello di Grezzi [...] per il tempismo dei movimenti in base alla location" e poi "Quello di Silgoner, su un'onda più alta, sarebbe stato spettacolare. Più difficile l'esecuzione di Silgoner"

Si poi come dici non sono sempre uguali i salti eseguiti dallo stesso rider, però l'esecuzione di questi due salti può essere così descritta in soldoni:
- quello di Silgoner (esagerando, ma esagerando) un hesitated o stalled (che sicuramente saprà eseguire)
- invece quello di Grezzi calibrato alla location in cui ci si trova

Il risultato è che quello di Grezzi è risultato più pulito.

Ciao!

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • ita4012
  • Topic Author
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
More
12 Oct 2020 13:54 #11362 by ita4012
Devo dire che in realtà non tutti gli speed loop eseguiti dallo stesso rider sono sempre uguali. Dipendono, ad esempio, dalle circostanze in cui vengono eseguiti (altezza e ripidità dell'onda, intensità del vento durante il volo, ecc...).

Quello che ho notato io è Simone inizia la rotazione immediatamente, subito dopo aver staccato dall'onda, mentre Michael dopo un minimo di volo in aria.

Comunque, sono un bell'esempio tutti e due, perché girarsi con tanta facilità su onde cosi piccole (meno di un metro), quasi parallele alla rotta tenuta, non è facile.

Ciao. Fabio

Sostenete Waterwind: diventate Supporter! Sustain Waterwind: become Supporters!

Share your passion!

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • Daniele
  • Visitor
  • Visitor
12 Oct 2020 12:00 #11358 by Daniele
Bravissimi entrambi, dei due preferisco quello di Grezzi, non solo per l'atterraggio pulito ma anche per il tempismo dei movimenti in base alla location. Quello di Silgoner, su un'onda più alta, sarebbe stato spettacolare. Più difficile l'esecuzione di Silgoner che quella di Grezzi. Comunque ognuno ha il suo stile e come ripeto sono bravissimi entrambi. Naturalmente quanto detto è un mio punto di vista ;-)

Please Log in or Create an account to join the conversation.

  • ita4012
  • Topic Author
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
More
11 Oct 2020 16:14 #11353 by ita4012
Michael Silgoner e Simone Grezzi in questi video eseguono degli speed loop. Giochetto: trovate le differenze!




Sostenete Waterwind: diventate Supporter! Sustain Waterwind: become Supporters!

Share your passion!

Please Log in or Create an account to join the conversation.

Time to create page: 0.729 seconds
Powered by Kunena Forum