- Mensajes: 7144
- Gracias recibidas: 982
Starboard Hyper 83
- ita4012
-
Autor del tema
- Fuera de línea
- Moderador
-
Menos Más
01 Dic 2024 16:28 - 01 Dic 2024 16:29 #18713 por ita4012
Ciao Stefano. Le perturbazioni atlantiche autunnali che fino a qualche anno fa ci avevano abituato a 2-3 Libecciate e Maestralate mensili non passano quasi più da noi.
Però, io settimana scorsa, da voi in Sardegna, mi sono divertito parecchio, come raccontato nel report in homepage.
Restiamo sintonizzati.
Ciao. Fabio
Sostenete Waterwind: diventate Supporter! Sustain Waterwind: become Supporters!
Share your passion!
Respuesta de ita4012 sobre el tema Starboard Hyper 83
Un novembre incredibilmente avaro di condizioni idonee non ha permesso ancora di fare alcuna buona prova. Però nei prossimi giorni sembra che qui in Sardegna qualcosa finalmente inizi a muoversi; stay tuned !
Ciao Stefano. Le perturbazioni atlantiche autunnali che fino a qualche anno fa ci avevano abituato a 2-3 Libecciate e Maestralate mensili non passano quasi più da noi.
Però, io settimana scorsa, da voi in Sardegna, mi sono divertito parecchio, come raccontato nel report in homepage.
Restiamo sintonizzati.
Ciao. Fabio
Sostenete Waterwind: diventate Supporter! Sustain Waterwind: become Supporters!
Share your passion!
Última Edición: 01 Dic 2024 16:29 por ita4012.
Por favor, Conectar o Crear cuenta para unirse a la conversación.
- Stefanosurf
-
- Fuera de línea
- Navegador Iniciado
-
Menos Más
- Mensajes: 9
- Gracias recibidas: 7
30 Nov 2024 18:57 #18709 por Stefanosurf
Respuesta de Stefanosurf sobre el tema Starboard Hyper 83
Un novembre incredibilmente avaro di condizioni idonee non ha permesso ancora di fare alcuna buona prova. Però nei prossimi giorni sembra che qui in Sardegna qualcosa finalmente inizi a muoversi; stay tuned !
Por favor, Conectar o Crear cuenta para unirse a la conversación.
- ita4012
-
Autor del tema
- Fuera de línea
- Moderador
-
Menos Más
- Mensajes: 7144
- Gracias recibidas: 982
15 Oct 2024 10:45 #18566 por ita4012
Sostenete Waterwind: diventate Supporter! Sustain Waterwind: become Supporters!
Share your passion!
Respuesta de ita4012 sobre el tema Starboard Hyper 83
Ciao Stefano.
Grazie molte per questo utile aggiornamento. Siamo solo all'inizio dell'autunno e le belle condizioni, per concludere efficacemnte il test, sicuramente non mancheranno. L'anno scorso beccammo condizioni epiche ed impegnative a Chia al Ponte dei Morti, ed io ho un conto in sospeso con lo spot, che vorrei quanto prima regolare.... Avrei anche già prenotato i traghetti per il prossimo Ponte del 1 novembre. Vediamo se varrà la pena di scendere o di rinviare ad un altro momento.
Queste tue prime indicazioni sono interessanti. Il fatto che la tavola rimanga in controllo in condizioni serie è importantissimo, a mio parere.
Se ti va, aspettiamo il completamento del test, e poi potrei provare a mettere insieme un testo complessivo con la prova della tavola da pubblicare, per tutti, qui su Waterwind; ovviamente chiarendo che si tratta di un test di un rider esperto, ma non professionista (e forse per questo ancora più interessante.....).
Sarebbe carino anche avere qualche foto in azione da inserire nel test.
Altrimenti, dovrei riuscire a farne qualcuna al mio amico Simone del Garda, che ce l'ha, e che dovrebbe venire con me in Sud Africa (però, a fine gennaio). E poi qualche foto della Sardegna non sarebbe male....
Ciao. Fabio
Grazie molte per questo utile aggiornamento. Siamo solo all'inizio dell'autunno e le belle condizioni, per concludere efficacemnte il test, sicuramente non mancheranno. L'anno scorso beccammo condizioni epiche ed impegnative a Chia al Ponte dei Morti, ed io ho un conto in sospeso con lo spot, che vorrei quanto prima regolare.... Avrei anche già prenotato i traghetti per il prossimo Ponte del 1 novembre. Vediamo se varrà la pena di scendere o di rinviare ad un altro momento.
Queste tue prime indicazioni sono interessanti. Il fatto che la tavola rimanga in controllo in condizioni serie è importantissimo, a mio parere.
Se ti va, aspettiamo il completamento del test, e poi potrei provare a mettere insieme un testo complessivo con la prova della tavola da pubblicare, per tutti, qui su Waterwind; ovviamente chiarendo che si tratta di un test di un rider esperto, ma non professionista (e forse per questo ancora più interessante.....).
Sarebbe carino anche avere qualche foto in azione da inserire nel test.
Altrimenti, dovrei riuscire a farne qualcuna al mio amico Simone del Garda, che ce l'ha, e che dovrebbe venire con me in Sud Africa (però, a fine gennaio). E poi qualche foto della Sardegna non sarebbe male....
Ciao. Fabio
Sostenete Waterwind: diventate Supporter! Sustain Waterwind: become Supporters!
Share your passion!
Por favor, Conectar o Crear cuenta para unirse a la conversación.
- Stefanosurf
-
- Fuera de línea
- Navegador Iniciado
-
Menos Más
- Mensajes: 9
- Gracias recibidas: 7
14 Oct 2024 17:11 #18565 por Stefanosurf
Respuesta de Stefanosurf sobre el tema Starboard Hyper 83
il meteo un po' avaro di condizioni non mi ha ancora permesso un test esaustivo dell'Hyper, comunque ho potuto usufruire di una giornata a Chia con un metrone d'onda e vento side-off (più off che side per la verità) che mi ha permesso di agganciare qualche discreta onda. Continuo così il confronto con l'altra tavola di riferimento, cioè la Quatro Pyramid . Come detto, la condizione di onda piccola e vento rafficatissimo e debole mi hanno quantomeno permesso di fare una prova del fuoco per una tavola dalle linee così tirate. Intanto posso confermare la piacevole sorpresa di una più che accettabile partenza in planata, che confermo un po' più rapida rispetto alla Pyramid di pari litraggio. Ma che differenze ho trovato in surfata fra Hyper e Pyramid ? Non è facile spiegarsi su questo punto, però potrei così sintetizzare: mentre la Pyramid ti conduce po' nelle traiettorie facendo in parte il lavoro per te grazie alla sua fluidità e all'ottimo rilascio nel top turn, l'Hyper esige la tua assoluta iniziativa con una conduzione decisamente più attiva; però ha due caratteristiche fenomenali a mio parere molto importanti: la prima è che da un senso di sicurezza e controllo schiacciando sul bottom in piena velocità che la Pyramid neppure si sogna, e la seconda è che va esattamente dove decidi mandarla con una precisione chirurgica, caratteristica che in parte ha anche la Pyramid ma in maniera non altrettanto efficace e con qualche incertezza in più; la Pyramid però in parte ripaga col fatto di richiedere meno forza nel girare il top turn. Sono ovviamente giudizi da prendere con le pinze, date le condizioni un po' scarse. Direi che forse mentre la Pyramid sembra dare il suo meglio in condizioni intermedie e più soft con uno stile di surfata più fluido e più classico, l'Hyper sembra pensato per condizioni più importanti, dove controllo assoluto e precisione fanno la differenza; per intenderci, la Pyramid a Pacasmayo e l'Hyper a Ponta Preta !!!!
Por favor, Conectar o Crear cuenta para unirse a la conversación.
- windalberto
-
- Fuera de línea
- Navegador Junior
-
Menos Más
- Mensajes: 38
- Gracias recibidas: 12
20 Sep 2024 09:37 #18463 por windalberto
Respuesta de windalberto sobre el tema Starboard Hyper 83
Ottimo feedback, che interessa molto anche a me visto che ho attualmente il pyramid 82 rosso che hai tu e sto guardando l'hyper per un'eventuale sostituzione. Concordo pienamente che il pyramid in bordo è "ballerino" (come lo hai definito tu): se c'è chop o anche solo vento sostenuto sbatte dappertutto (non è certo una tavola freeride\ freestyle wave da vento forte. E' tutta improntata sul wave riding, dove recuperi in surfata tutto quello che paghi nel bordo in uscita in termini di comfort). In surfata, il pyramid secondo me curva stretto e "scava" l'onda nel bottom e ti spinge naturalmente a carvare appoggiandoti sul piede davanti che è appunto il piede con cui faccio pressione nel bottom. Ho anche il cube 80, la sensazione è di una pari chiusura del bottom (in termini di raggio di curva), ma il cube è più "soffice" (ti dà la sensazione di galleggiare di più sull'onda, mentre appunto il pyramid "scava"). Una cosa secondo me super del pyramid è la bolina (soprattutto nel float and ride): essendo lungo - mettendo il piede davanti nella zona dell'albero - ingaggia il rail molto molto bene e tira su una bolina molto accentuata (sia in termini di angolo che di velocità). Sicuramente una caratteristica importante nel wave riding.
A vedere (mai provato...) l'hyper non avevo notato il discorso del rocker\tail kick che dici che è davvero interessante: non avrei mai detto che il pyramid ha più rocker, almeno leggendo la descrizione di starboard (marketing...!!!). Assumo però che con una poppa così stretta (OFO dovrebbe avere circa 2 cm meno del pyramid, che sono un'infinità), curvi molto molto bene.
Continua a darci le tue impressioni d'uso che sono sicuramente interessanti.
Buon vento a tutti!
A vedere (mai provato...) l'hyper non avevo notato il discorso del rocker\tail kick che dici che è davvero interessante: non avrei mai detto che il pyramid ha più rocker, almeno leggendo la descrizione di starboard (marketing...!!!). Assumo però che con una poppa così stretta (OFO dovrebbe avere circa 2 cm meno del pyramid, che sono un'infinità), curvi molto molto bene.
Continua a darci le tue impressioni d'uso che sono sicuramente interessanti.
Buon vento a tutti!
Por favor, Conectar o Crear cuenta para unirse a la conversación.
- Stefanosurf
-
- Fuera de línea
- Navegador Iniciado
-
Menos Más
- Mensajes: 9
- Gracias recibidas: 7
18 Sep 2024 15:38 - 10 Dic 2024 15:09 #18454 por Stefanosurf
Respuesta de Stefanosurf sobre el tema Starboard Hyper 83
Última Edición: 10 Dic 2024 15:09 por ita4012. Razón: tolta immagine duplicata
El siguiente usuario dijo gracias: ita4012
Por favor, Conectar o Crear cuenta para unirse a la conversación.
Tiempo de carga de la página: 0.743 segundos