
- Dettagli
- Visite: 22370
Quando il maestrale dipinge di blu il cielo e pennella di bianco le creste delle onde la mia anima plana libera! Ragazzi inverno in arrivo quindi maestrale ed est affilano le armi, dove se non oltralpe ? Il mio spot preferito è Hyeres ! ma poi ce ne sono altri molto vicini come six four con le sue 3 spiagge.
Leggi tutto: Inverno e vento in arrivo... in gallia (di Norby Colombo)

Mika Henning GER-64 ha appena vinto l'evento PWA IWT 2023 a Klitmöller, Danimarca. Ecco come ha ottenuto questa importante vittoria.

L'albero è una componente fondamentale del rig da windsurf, in grado di cambiarne radicalmente le prestazioni. Troppo spesso è invece sottovalutato. In questo articolo, vi spieghiamo alcuni concetti chiave e vi forniamo qualche consiglio d'uso.
Leggi tutto: Gli alberi da windsurf: caratteristiche e parametri

- Dettagli
- Visite: 5544
Luigi, surfista milanese, creatore del sito Surfdose, ha sfornato una nuova App che può veramente essere utile per tutti i windsurfers. In questo articolo, ci presenta la sua ultima invenzione.

- Dettagli
- Visite: 56367
Waterwind Messenger è la Chat per permettere a tutti gli utenti di Waterwind di scambiarsi e visualizzare messaggi direttamente dagli spot in tempo reale, per condividere le condizioni, per incontrarsi sul posto, ed ogni altra informazione utile per fare l'uscita in windsurf insieme. E' anche la chat per raccontare sinteticamente com'è andata la sessione, e come ha lavorato lo spot. Per tutto il resto, ci sono le altre categorie di discussione del forum di Waterwind. La Chat è aperta agli utenti registrati sul sito. Per trovare rapidamente la Chat, raccomandiamo vivamente di salvare questa pagina sulla schermata principale del vostro Smartphone. Se avete dubbi, scriveteci.

- Dettagli
- Visite: 16662
Giacomo Galbiati, amico surfista, che partecipa spesso alle nostre uscite di gruppo, ha avuto l'esigenza di sostituire i pads della tavola. Ha pensato bene di condividere la sua esperienza (positiva), ritenendo che possa essere utile per altri che dovessero imbattersi nello stesso problema. Lo ringraziamo (e gli facciamo i complimenti per la bella tavola), ed invitiamo tutti ad imitarlo.
Leggi tutto: Sostituire i pads della tavola (di Giacomo Galbiati)